lunedì 10 ottobre 2011

Simil-Taboulè con Quinoa


"Lo sapevate che il prezzemolo ha più vitamina C di qualsiasi altra pianta!? E cosa ci diceva la mamma ogni autunno? "mangia le arance che hanno la vitamina C contro il raffreddore". Ecco, ora siamo cresciuti, siamo più furbi e ci imbottiamo di prezzemolo come fossimo dei pesciotti da fare al forno." (da immaginarlo detto da vulvia).
Il taboulè è generalmente un piatto estivo, si mangia freddo di frigo ed è un antipasto limonoso. Ma, secondo la mia idea, essendoci limone (vit. C) e prezzemolo in quantità industriali è un'ottimo alimento-integratore per l'autunno no? Allora iniziamo!

  • 250 gr di prezzemolo (o come dicono a roma 'na cofana)
  • una cipolla rossa (o 2 cipollotti)
  • un limone
  • 60 gr quinoa (eh, volendo si dovrebbe fare col bulgur, introvabile o col cous cous.. che era finito!)
  • un pomodorone maturo
  • pepe
  • sale
  • olive nere
  • olio evo
Ovviamente questo non è l'originale taboule che non ho mai avuto il piacere di mangiare, ma una rivisitazione. L'unica cosa che so del taboule è che dev'essere praticamente prezzemolo con qualche grano solitario di bulgur o di cous cous (o di quinoa nel nostro caso!).
Quindi dopo essermi arrovellata su come sostituire il bulgur (che si dovrebbe rinvenire a freddo!) con il couscous ho avuto una rivelazione divina, degna dell'arcangelo gabriele, che per oggi chiameremo solo l'angelo della credenza. Tale rivelazione, che a caratteri dorati si faceva strada nella mia mente era, più o meno testualmente: "oh corbezzolina! Ma io non ho neanche un miserrimo granellino di cous cous!" (ok, il mio angelo era più sboccato, ma va bene così)
Quindi ho sostituito con la quinoa che invece va cotta bene (20 minuti) e che è un concentrato di proteine non indifferente!
Quindi cuociamo la quinoa (in acqua salata!), e intanto armiamoci di mezzaluna e tritiamo 250 grammi di prezzemolo... Un lavoraccio... contate anche che il prezzemolo è la pianta in assoluto con più clorofilla... sapete cosa significa? Che è un potentissimo colorante, che macchierà senza pietà, tagliere, pavimento e chi più ne ha più ne metta!
Ma se vi vestite di verde, diciamo... Così, non dovreste avere particolari problemi! :)
In una pausa-tritaggio, mettete la quinoa BEN SCOLATA in un ciotolone con il succo di limone e un filo di olio (per circa 20 minuti). Continuate a tritare prezzemolo (ne avrete per un bel po'!), poi passate alla cipolla, alle olive e al tagliare a pezzettini piccolissimi il pomodoro. Ora unite nel ciotolone tutti gli ingredienti, aggiungete il pepe, mescolate bene, coprite con la pellicola e mettete in frigo per almeno mezz'ora.
Ecco fatto! Ora dovete solo servirlo in coppette carine e ridere del prezzemolo sui denti degli ospiti! (non siate cattivi, mettete a disposizione il bagno con uno specchio!)

Nessun commento:

Posta un commento