Lo so, è una brutta cosa, ma neanche al sert sono riusciti a fare nulla...
Forse il vero motivo per cui stiamo insieme è che la prima cosa che ho cucinato in vita mia è stata proprio la crema pasticciera, sotto l'occhio vigile di ZiaDora.
Vi ricordate cosa ho detto su zia? Che mi ha insegnato come applicare la magia alla cucina.
Ora vi spiego...
La crema pasticciera, per chiunque l'abbia mai provata a fare, è il primo mistero della fede in cucina.
Le Basi di questa scienza applicata alla crema sono:
- La crema IMPAZZISCE, ossia crea grumi degni di un mastodonte, sciogliendosi da altre parti.
- La crema può BRUCIARSI più rapidamente del battito d'ali di un colibrì
- La crema VA GIRATA SEMPRE e SEMPRE NELLO STESSO VERSO (per motivi alchemici che non so spiegare)
- La crema VA FATTA CON PAZIENZA e con LA COSCIENZA PURA (ridete eh? provate a farla da incazzati, poi vediamo come viene)
- Fare la crema è un'arte, tramandabile solo dalle donne della famiglia :)
Ora che siete rilassati, prendete gli occorrenti:
- 2 tuorli
- 50 gr di zucchero
- 250 ml di latte freddo
- 25 gr di farina
- un mestolo DI LEGNO
- un pentolino dal fondo spesso
- un setaccio per farina
Prendete i tuorli e SOLO I TUORLI e mescolateli con lo zucchero accuratamente pesato (direttamente nel pentolino!).
Lavoratelo con il mestolo di legno finchè non sia una bella cremina, come l'uovo sbattuto dell'infanzia.
A questo punto aggiungete la farina setacciata MESCOLANDO SEMPRE.
lavorate la crema finchè non sarà liscia liscia e omogenea... se necessario rifate gli esercizi yoga.
A questo punto aggiungete A FILO il latte mescolando sempre.
E' difficile che non vengano grumi se non state attenti a come mettete il latte!
Una volta ottenuto il composto mettetelo sul fuoco più piccolo alla fiamma più bassa.
Recidete i contatti con l'esterno e giurate solennemente di non abbandonare mai la vostra crema.
Mescolate PER TUTTO IL TEMPO CHE è SUL FUOCO sempre con lo stesso movimento, sempre nello stesso verso... Può succedere che entriate in trance, ma va bene così.
Mescolando sempre non fatevi prendere dalle smanie e non azzardatevi ad alzare il fuoco!
Quindi la crema arriverà ad un punto in cui inizierà ad addensarsi (che è poi quando bolle)
Continuate a mescolare finchè non avrà la consistenza desiderata (ma per max 4 minuti dal bollore!!)
Ora spegnete il fuoco e la vostra cremina è pronta.
Fateci quello che volete ma fatela freddare!
p.s. nascondetela dai Mirki se avete intenzione di farci un dolce! (ognuno, una volta fatta questa crema avrà un mirko in casa, ed è per questo che vi parlo di stregoneria, come credete abbia convinto qest'uomo a stare sempre in casa mia??? La crema è il miglior filtro d'amore che posso consigliarvi!)
Nessun commento:
Posta un commento