lunedì 10 gennaio 2011

Lasagne al Ragù come promesso..

Dove eravamo rimasti?
Ah si giusto, mi era finita la bombola e Mirko ha trovato la geniale idea di fare le lasagne, portandomi:
  • una busta di besciamella pronta (oh, non storcete il naso, senza bombola come spacchio la facevo la besciamella??)
  • due confezioni di pasta fresca per lasagne all'uovo (necessario fosse fresca che non potevo sbollentarle prima!)
  • parmiggiano grattuggiato
  • burro per il tegame
  • il tegame!
A cui ovviamente si aggiungeva il mio ragù...
Dunque premetto che NON HO MAI FATTO LASAGNE IN VITA MIA.
Ma in questi casi mi fido molto della ormai famosa fame primordiale...
Dunque ho scaldato il forno a 200° (ma se lo avete tradizionale o migliore del mio, anche a 180°)
Quindi ho imburrato la teglia e ho messo circa tre cucchiai di ragù (dipende dalla grandezza della teglia, io ne ho fatto 2 piccole, ma comunque non deve essere un vero strato di ragù, piuttosto, un accenno)
Poi ho messo il primo strato di sfoglie.
E adesso qualcuno mi deve spiegare che cavolo gli ha detto al signor Conad di tagliarle in quel modo, non entravano in nessun modo! Dopo varie peripezie e consigli di ingegneria da parte di Mirko, dopo aver tentato invano di contattare il campione mondiale di tetris e aver rivisto sei volte la specifica puntata simpson in proposito, Pacha mi è venuto in aiuto.
Mi era caduta una sfoglia e ne ha rubato un pezzo...!!! In che modo mi ha aiutato? UN PEZZO, capite??
Si ok la faccio breve, erano flessibili quindi potevo romperle nella dimensione che volevo senza che si scheggiassero...
Quindi, primo strato di sfoglia, poi ho messo la besciamella in uno strato compatto, uno strato sempre compatto di ragù, e sopra una spolverata di parmiggiano. Così finchè c'è spazio nella teglia!
L'ultimo strato l'ho fatto mescolando il ragù rimasto con la besciamella e creando un unica cremina, spolverata infine di parmiggiano.
Ho messo poi tutto in forno per una 40ina di minuti, ma dipende sempre dal vostro forno, la sfoglia si cuoce in 25 minuti (non preoccupatevi dell'effetto blob nello strato superiore che si gonfierà e arriccerà!, poi smette, dicono..) quindi smettete la cottura quando la parte superiore è ben dorata...
Io alla fine gli ho dato una botta di grill, perchè ho una sorta di divinazione per le croste!

Quindi fate freddare, essenziale se avete bambini piccoli o se avete a che fare con gente come Larry e Mirko, così potete prevenire le (ahimè nel mio caso inevitabili) ustioni alla gola ai vostri piccoli..
 e Servite.
Buon Appetito!

P.s. non è avanzato nulla.... due teglie in tre, bel record! :)

Nessun commento:

Posta un commento