venerdì 14 gennaio 2011

Zuppa di Ceci

Fa freddo? mica tanto...
Vabbhè, io la scrivo lo stesso, tanto per quanto mi piacciono i ceci la mangerei anche d'estate!
Allora iniziamo a parlare dei simpatici ceciuzzi.
Io i ceci secchi da lasciare in ammollo non li ho MAI usati. E forse mai lo farò visto che l'unica persona che conosco ad averli fatti ha ottenuto solo 3 chili di zuppa di ceci all'aroma di carbone :)
Quindi lasciamo perdere, osanniamo per una volta lo scatolame!
Allora.. in situazioni di emergenza chiunque ha aperto una scatola di ceci e se l'è pappata così com'era.. buona eh? MADDECHE.

Facciamo un piccolo sforzo e lavoriamoci sti ceci!

Dunque:
  • una scatola di ceci
  • due pomodorini pachino (quelli vecchi in fondo al frigo vanno benissimo direi...)
  • uno spicchio d'aglio
  • rosmarino (o salvia, che secondo me sta alla grande)
  • un po di brodo (che se vi sentite spirituali potete farvi da voi, se no, ahimè dado, ma perfavore senza glutammato!)*
  • olio evo
  • pepe 
Allora, iniziamo con il LAVARE I CECI. Non mi interessa se c'è scritto che sono già lavati e che il liquido di conserva può essere usato per la cottura.
Semplicemente perchè:
  1. anche se sull'etichetta c'è scritto: ceci, acqua, sale. Io non ho idea, e sinceramente neanche voglio averne, di CHE ACQUA sia. Ne di che sale sia.
  2. L'acquiccia in cui sono immersi ha un sapore abominevole.
Quindi, scusate se vi rompo, ma metteteli in uno scolapasta e sciacquettateli per bene.
Ora, ottenuti i nostri PURI ceci, mettiamo in una pentola un filo d'olio, l'aglio schiacciato e il rosmarino o la salvia. Fai soffriggere un po l'aglio.
Poi aggiungi i ceci sgocciolati e falli andare a fuoco medio facendoli giusto insaporire un po'.

A parte, all'inizio di questa ceciata, avrai già preparato il brodo con le tue manine o avrai sciolto il dato (senza glutammato).. BENE, adesso è il suo momento!
Metti tanto brodo quanto basta per coprire appena i ceci, porta a ebbollizione, aggiungi i pomodorini tagliati in quarti e abbasso la fimamma al minimo coprendo col coperchio.
Bene ora hai 20 minuti di tempo per fare quello che ti pare... Quindi non so, fate gli addominali, lavate i pavimenti, farvi una doccia... ok passati questi venti minuti però vi prego di ricordarvi che i ceci magari vanno mescolati...
Se non avete bruciato nulla, prendete metà dei ceci dalla pentola e minipimerateli a volontà!
Riunite il tutto e ancora 10 minuti.... et voilà!

*per quanto riguarda il glutammato, vi spiego il motivo semplice semplice del perchè lo odio. Tutto il cibo ha un sapore, anche un finocchio crudo, anche i ceci, e addirittura i sapori cambiano se usiamo il mestolo di legno o meno... Quindi, perchè coprire ogni sapore per gustarci solo un dado?

Nessun commento:

Posta un commento