mercoledì 12 gennaio 2011

Polpettone al Forno ripieno

E che blog di ricette sarebbe senza il polpettone della mamma??

Quindi inizierei con questo:

Come che c'entra? E' la mia colonna sonora da polpettone, aiuta, fidatevi! :)

Ingredienti (mahna mahana!): (x2)
  • 300 gr di carne macinata
  • un pezzetto di pane o 3 fette di pan carrè
  • un goccetto di latte (mahna mahana!)
  • un uovo
  • una manciata di parmiggiano (e chi mi dice che si scrive con una sola G, sappia che la seconda è per il gusto)
  • 3 fette di galbanino
  • 3 fette di mortadella
  • sale q.b.
  • olio e.v.o.
  • colonna sonora dei muppets a ripetizione
Ora, togliete tutti anelli e anellucoli che avete e mettete in una ciotola il pane e ammollatelo con un goccetto di latte. Poi mettete la carne, il parmiggiano, l'uovo, il sale e godetevi l'impastamento.
(per vedere se era buono di sale, mia mamma lo assaggiava... oddio, se vi regge, fatelo!...io no) 

Lavatevi le mani (se no vi sguiscierà tutto via dalle stesse e vi ritroverete dopo due anni con i bicchieri e ogni cosa che avete toccato ancora ricoperta di polpettone secco, parola dell'esperienza!) e tagliate le fette di galbanino a cubetti, la mortadella a striscioline.
Ora, a meno che non volete fare le acrobazie con i piedi e la massa di polpettone, cosa che ho provato miserevolmente a fare, schiacciate il polpettone su un piatto e metteteci il ripieno.
Richiudete il polpettone (io mi sono sentita tanto brava quando ci sono riuscita) in modo da impedire la fuga al formaggio.
Scaldate il forno a 180° e ungete il vostro polpettone con le mani intrise d'olio.
Mettete il polpettone in una teglia, infornate e cuocete per mezz'oretta.

Ora, mia mamma lo faceva in pentola, ma io ho pentole troppo piccole in questa lilliput-casa, ma si può fare anche così, è ottimo.

p.s. io ho approfittato del forno per metterci anche le patate... gnam!

1 commento:

  1. Allora, per le patate con il polpettone ci vogliono diversi accorgimenti, infatti, almeno nel mio forno il polpettone era cotto prima delle patate... Quindi quando è fatto, per evitare che si secchi troppo, toglietelo e continuate la cottura delle patate (che si cuoceranno nella gustosa sugna del polpettone... ri-gnam!)

    RispondiElimina