lunedì 10 gennaio 2011

Le Puntarelle (queste sconosciute)

Che ve lo dico a fare che qui non sanno cosa sono???
...ok, neanche voi. Perdonati.
Allora le puntarelle sono un... "insalata" chiamiamola così che si prepara con le costole interne della cicoria detta "pugliese". La cicoria originale è questa.
Se ne usano solo le costole delle foglie, la parte dura insomma.
Si devono tagliare finemente per la lunghezza e farne dei filamenti sottili... con il coltello ci vuole un'eternità!
Ora, siccome mia madre mi vuole bene e non poteva concepire come potessi passare 2 ore nette a pulire le puntarelle, mi ha regalato questo fantastico aggeggio che consente di inserire al centro la costola della cicoria e affettarla in un nano-secondo.

Ma serve davvero che vi dica che qui la cicoria pugliese non si trova??? Forse ogni sei mesi al mercato...
Ma io senza puntarelle non vivo, quindi, ci adatteremo.
Prendete il cosidetto "cicorione", la cicoria normale.

Ingredienti:
  • Cicoria (quale che sia)
  • acqua fredda
  • pentola
  • ciotolone
  • olio e.v.o.
  • 2 spicchi d'aglio
  • aceto di vino rosso (anche balsamico, concesso)
  • sale e pepe q.b.
  • filetti di acciughe (che si possono omettere se vegetariani)
Allora, se avete un taglia puntarelle sarà tutto più facile, se no, armatevi di pazienza.
Tagliate le foglie liberando la sola costola e lavate i gambi così ottenuti. (se vi azzardate a buttare gli "scarti" siete dei menni, quella è comunque cicoria!! conservatela e passatela in padella magari no?)
Nel frattempo il vostro piccolo aiutante, o voi stessi, avrà preparato una pentola di acqua fredda e fatto spazio in frigo.
Tagliate i gambi lungo la lunghezza e fateli a satriscioline sottili (pazienza, tanta!).
Appena li tagliate metteteli nell'acqua gelida della pentola e... MAGIA! si arricceranno!
una volta che avete affettato tutte le puntarelle mettete la pentola in frigo per mezz'oretta con tutte le cimette dentro.
In the middle, prendete la ciotola e buona volontà (secondo scaffale a destra)
Prendete l'olio e versatene un fondino. Mettete acqto q.b. per dare un sapore equilibrato.
Tagliate in due gli spicchi d'aglio e strofinateli sul fondo della ciotola finchè l'olio non sappia d'aglio.
(mia cugina ce li mette a pezzetti, ma poi l'effetto anti-vampiro è assicurato!)
A questo punto, se non siete vegetariani  prendete 4-5 filetti d'acciuga e scolateli dalla loro sugna.
Metteleli nella ciotola e rimestate, anche se si sbriciolano.
Scolate le puntarelle dall'acqua fredda e versate quel groviglio informe nella ciotola.
Mescolate nel "guazzetto" rigorosamente con le mani (se le fate capirete perchè, essendo aggrovigliate sarà impossibile dividerle in altro modo!)

come verranno

ora salatele e sfondatevi!!!!!!!!!!

Nessun commento:

Posta un commento