sabato 8 gennaio 2011

Tortino di Spinaci della Mamma

Allora, iniziamo con un omaggio alla signora mamma :)

Quando si è piccoli si è sempre un po' restii a mangiare le verdure.. Lasciamo perdere il fatto che il "piccolo Mirko" ancora ha dei problemi con tutte le cose verdi e che prima non respiravano.
Quindi, per salvaguardare sia la sua salute (mi sembro mia madre, ma va bene) che il suo palato capriccioso ho degnamente rispolverato questa ricetta della mia infanzia.

Ingredienti per l'impasto:
  • latte
  • 1 uovo
  • olio e.v.o.
  • farina q.b. (fateci l'abitudine perchè il QuantoBasta è la mia specialità!)
  • sale q.b. 
Allora, iniziamo con la cosa che per me ha del "profondamente alchemico" perchè non ho mai visto dosi del genere in nessun "libro di cucina"... ma forse non ho neanche mai visto un libro di cucina :)
Dunque, prendete un bicchiere "STANDARD" e usando come misurino le vostre dita (lo so, ma che posso farci!?) mettete 1 dito di olio e.v.o. e 2 dita di latte (ovviamente a seconda della quantità che volete fare moltiplicherete le dita, l'importante è che ci sia il doppio di latte rispetto all'olio).
Fatta questa miscellanea, mettete tutto in una terrina con un uovo. (quindi se ne volete fare di più consiglio di duplicare sempre le dosi, perchè dividere un uovo va oltre le capacità umane!)
Mescolate tutto con l'uovo e aggiungete farina QuantoBasta a ottenere un composto ALTAMENTE APPICCICOSO, mia mamma dice, "più è appiccicoso, più è soffice dopo".
strano ma vero, questo sarà il vostro impasto di base (in barba alle basi già pronte)

Ingredienti per il "ripieno"
  • spinaci q.b. (di solito si fa con la roba avanzata quindi, a seconda della teglia che avete scelto serviranno più o meno spinaci)
  • parmiggiano.. dai sta volta cambio.. "un pugno"
  • 100g (si, si anche io so essere precisa) di ricotta
  • formaggio tipo galbanino
  • 2 uova
  • sale e pepe... indovinate? q.b.!!
Dunque, facile. Prendete gli spinaci cotti (se proprio non sono avanzati provate a saltare semplicemente le foglie con un po d'olio e mezza tazzina d'acqua finchè non appassiscono... non mi scandalizzo se usate quelli surgelati!) e tagliuzzateli al meglio, unite il parmiggiano, la ricotta e il formaggio tagliato a dadini e le uova. sale e pepe q.b.

Assemblaggio! e qui viene il difficile... avete mai visto Blob? Ecco, prima di cimentarvi in questa ricetta che la mia mamma fa passare per "la cosa più semplice al mondo", date un occhio a quel film.
Vi troverete alle prese con quella massa appiccicosa e informe di cui prima, le cui caratteristiche fisiche sfidano le leggi di newton.. credetemi.
Allora, perchè sia indolore, prendere la teglia e fate un bel respiro... Pronti?
Ok: adessoversateilcompostonellategliaeaiutandoviconpalettevarieforzadivolontàelottandosenzarimanerviadesistendetelaalzandobene
ibordiepoifateinmodomagariconipiedi.... Troppo veloce?
ok, rallentiamo, ma ricordatevi che la velocità di cui sopra sarà il vostro unico alleato nella lotta contro il tortino.
Mettete la teglia davanti a voi e versateci il composto della base (ovviamente prima avete messo un po di farina su quella teglia, no?). ora, aiutandovi con qualsiasi cosa (vi prego non le scarpe!) paletta, coltello, forza del pensiero, preghiere alla madonna o imprechi alla stessa, stendetela.
Non odiatemi, lo so. Ma, sempre citando frankenstein "si può faaaaare!"
Ok, abbiate la cura di (sempre con l'aiuto di Padre Pio o Santa Claus) tenere i bordi appiccicati alla teglia. Mentre con una mano la stendete, con l'altra, con i piedi o col naso, come preferite, o vi viene "comodo" cercate di bloccare il processo-blob mettendo il ripieno (ci vuole abilità, ma ce la farete).
Se siete riusciti a fare tutto senza affogare nel ripieno avete tutta la mia ammirazione!
Quindi adesso avrete la teglia con il composto appiccicoso alto ai bordi e dentro il ripieno di spinaci.. che magari se viene qualcuno nel momento vedrà questa compostissima teglia e voi imbrattati da capo a piedi di melma verde e appiccicume biancastro... Fatevi una doccia prima di ricevere ospiti :)

Ora tutto in forno a 180° o anche 200° dipende dal vostro forno (io con quello elettrico scrauso ho fatto a 220° ventilato..) per mezz'oretta, finchè non vedete che il blob è diventato un bellissimo crosticino dorato.

Ora, far freddare e mangiare, oppure tenere in frigo e mangiare freddo da aperitivo... Disse mirko dopo aver denigratro l'idea del tortino verde al posto della bistecca: "ottimo, squisito, ottimo!!!" (il che è un record nei commenti!)

2 commenti:

  1. Non hai spiegato come si cucinano gli spinaci surgelati! Guarda che gli studenti fuori sede (e i miei coinquilini) son capaci di mettere i cubetti interi adagiati sull'impasto della base. Ooooooh!!

    RispondiElimina
  2. @Hellen e tutti i pigroni: come cucinare spinaci surgelati:
    leggete le istruzioni sulla busta :)

    RispondiElimina